Pesci d'acqua salata

Pesci tropicali: i più allevati in acquario

Pesci tropicali: i più allevati in acquario, nel post a cura di Acquari.org

Conoscenza e competenza in materia di acquario e allevamento marino vanno di pari passo. L’una non può esistere senza l’altra. Per questo motivo, in genere, questo tipo di pratica è affidata a persone esperte o che ne sanno un minimo. A maggior ragione se si ha a che fare con pesci tropicali da allevare in acquario, che necessitano di cure e attenzioni particolari. L’acquario da allevamento per pesci tropicali richiede un funzionamento e una manutenzione costante di cui è bene apprendere determinati concetti.

Perché, ricordiamolo, senza un acquario degno di questo nome e che rispecchi l’habitat naturale dei pesci tropicali, questi ultimi avranno vita breve.

Vediamo in questo post a cura di Acquari.org alcune specie di pesci tropicali più allevati in acquario. Bentornati sul nostro portale!

Pesci tropicali in acquario: le specie più allevate

I pesci tropicali ci stanno benissimo in un acquario e possono essere tranquillamente allevati se si seguono semplici e comode regole. Queste, tuttavia, si imparano solamente con un po’ di studio e un po’ di applicazione pratica per esplicare queste nozioni.

Una buona conoscenza della fauna marina e delle sue mille sfaccettature può certamente aiutare a ridurre i fattori di rischio in questo senso. La scelta dei pesci tropicali in acquario, da questo punto di vista, diviene determinante.

Vanno analizzati nel dettaglio tutti quegli aspetti relativi a salute, vitalità e comportamento che contraddistinguono una specie rispetto ad un’altra. Ogni piccolo movimento o cambiamento all’interno dell’acquario può comportare un’azione da svolgere per cui bisogna essere preparati. Anche dare un occhio ogni tanto all’ambiente circostante può essere molto utile per non farsi sfuggire nulla.

È bene scegliere sempre un tipo di pesce tropicale la cui provenienza non sia stata minata da una convivenza con altre specie considerate malate. Questo potrebbe pregiudicare la futura convivenza con altri pesci e, di fatto, danneggiare un intero acquario in poco tempo.

Damigella domino

Leggermente più grande della damigella azzurra, ha bisogno comunque di un acquario discretamente grande per essere allevato. Bisogna fare estremamente attenzione perché di carattere è molto aggressivo e, messo con altri pesci, potrebbe avere una convivenza non proprio pacifica. Il cibo preferito è la carne.

Damigella juventina coda bianca

Il calcio non c’entra nulla, ovviamente! Semplicemente il nome è dovuto alle pinne che sono bianche e nere, proprio come la maglia della squadra di Torino. Per questo motivo, si riconosce abbastanza facilmente e ama giocare a nascondino.

Se si volesse, quindi, rispecchiare il suo habitat naturale, sarebbe fondamentale creare un acquario con punti dove può divertirsi a oscurare la sua presenza. Non ha un carattere particolarmente aggressivo. 

Damigella azzurra

Uno dei pesci tropicali più diffusi, anche perché non è particolarmente grande: al massimo, infatti, raggiunge una lunghezza di soli 7 centimetri. Ciò lo rende particolarmente adatto anche a chi non ha uno spazio enorme per il proprio acquario.

A ciò, bisogna aggiungere che può convivere tranquillamente con altri pesci, a patto, però, che non venga particolarmente infastidito. Questo vale anche per gli umani, poiché può attaccare la preda qualora dovesse innervosirsi. La durata di vita può arrivare anche a 4 anni. 

Pesce pagliaccio

È uno dei pesci più ‘simpatici’ e comuni, a tal punto da essere uno dei protagonisti del cartone animato ‘Nemo’. L’aspetto è divertente ma, così come per la Damigella azzurra, occhio a non farlo innervosire: basta un attimo che attacca le proprie prede, fino ad ucciderle.

Damigella mezza azzurra

Il punto di forza della damigella mezza azzurra è la capacità di poter convivere con altri pesci. Infatti, ha un carattere molto pacifico. Ama girovagare in punti nascosti e, quindi, l’acquario dovrà essere munito di nascondigli. 

Adatto per chi vuole allevare pesci tropicali ma non ha molto tempo a disposizione.