Acquari famosi in Europa
Acquari famosi in Europa, nel post a cura di Acquari.org
Ogni anno in Europa sbarcano milioni di visitatori provenienti da altri continenti, oltre che dallo stesso territorio. Merito di bellezze naturali e artistiche in grado di attrarre turismo.
Una potenzialità estrema messa in risalto, inoltre, dalla presenza di acquari famosi. La possibilità di poter vedere da vicino specie di pesci e mammiferi che non si vedrebbero in condizioni di normalità spinge gruppi di persone a voler esplorare. Di acquari famosi ne è piena l’Europa e c’è una varietà di scelta molto eterogenea.
Difficile davvero scegliere il più bello e, quindi, per questo abbiamo preferito optare per quelli più conosciuti nel Vecchio Continente. Ecco la nostra lista: bentornati sul nostro portale!
Gli acquari più frequentati in Europa
Spagna, Francia, Inghilterra, Portogallo. Sono gli stati che ospitano gli acquari più famosi d’Europa. Cominciamo subito con la nostra lista con l’acquario di Lisbona!
Sommario
L’Oceanàrio di Lisbona
Uno degli acquari dove si raggruppano ogni giorno oceani, è proprio il caso di dirlo, di persone, è il famoso Oceanàrio situato a Lisbona. Piace soprattutto alle famiglie con i bambini, stando alle statistiche di ingresso e uscita.
I due piani, attraverso cui si dipana l’intera struttura, ospitano oltre 15mila specie diverse da poter ammirare. Sono rappresentati, in grande stile, gli oceani Pacifico e Atlantico, con le loro bellezze coralline e incontaminate.
Grazie alle guide riadattate in più lingue, si ha la possibilità di vivere un’esperienza multisensoriale all’interno dell’acquario, riscoprendo come, ad esempio, si sono evoluti e sviluppati gli oceani nel corso del tempo. Una grande vasca centrale fa da perno verso tutte le altre ed è abitata per lo più da squali, barracuda e altri pesci.
L’oceanogràfic di Valencia
L’oceanogràfic di Valencia vanta una posizione di privilegio nell’acquariofilia mondiale.
Costituito da un tunnel sotterraneo che, in pratica, penetra nel museo delle Città delle Arti e della Scienza, luogo di interesse ogni giorno per milioni di appassionati.
Gli ecosistemi marini, nel loro complesso, sono riprodotti in maniera fedele, a tal punto da “regalare” un’emozione alternativa al visitatore, come se stesse realmente attraversando l’oceano.
Il delfinario ingloba in sé la presenza di diversi mammiferi in grado di allietare e sorprendere il soggiorno dei visitatori con le loro acrobazie e i loro effetti acustici suggestivi.
L’Aquarium de Barcelona
Raggiungibile con la fermata della metropolitana Drassanes della linea 3 o Barceloneta con la linea 4 nonché con gli autobus 19 e 40, l’acquario di Barcellona è il più grande d’Europa.
Si trova vicino al porto e dispone di ben trentacinque vasche contenenti sei milioni di litri di acqua di mare. Ci sono undicimila pesci che appartengono a 450 specie diverse.
Molto bello il tunnel trasparente, lungo ottanta metri, che passa nell’acquario in modo da dare la sensazione di essere in mezzo al mare.
L’Aquarium de La Rochelle in Francia
Aquarium de La Rochelle è l’acquario che si trova in Francia, più precisamente in Nuova Aquitania, al confine con la Spagna. Qui danno molta importanza alla salvaguardia delle tartarughe. Non a caso esiste un centro di ricerca che monitora il loro passaggio e la loro salute, in modo costante e pervasivo.
Oltre alle tartarughe, naturalmente, da annoverare il soggiorno di circa 600 specie distribuite su 75 vasche complessive. Coprono pressoché tutti gli oceani terrestri. La galleria delle luci riproduce fedelmente gli effetti di lucentezza che si possono riscontrare sui fondali marini.
C’è persino la possibilità, qualora lo si voglia, di partecipare a vere e proprie attività didattiche interattive, che comprendono l’immersione totale nelle vasche per un certo lasso di tempo.
L’acquario The Deep in Inghilterra
The Deep è l’acquario situato in Inghilterra nella comunità di Kingstone upon Hull, la cui eterogeneità risalta ancora di più con la convivenza tra 7 specie diverse di squali, un animale che, ribadiamo, ha la cattiva fama di essere una sorta di mangiatore di uomini, quando in realtà non è così. I pesci sega verdi, specie protetta e riscontrabile solo nel Regno Unito, ravvivano ancora di più questo contesto misto. Così come la casa dei pinguini, denominata “Il Regno del Ghiaccio”.
Il nostro post dedicato agli acquari europei più famosi, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Acquari.org!