Acquari: i più famosi nel mondo
Acquari: i più famosi nel mondo, nel post a cura di Acquari.org
Certi acquari hanno un fascino particolare nei visitatori. Miriadi di persone, tra una visita culturale e l’altra in una grande città, si concedono il lusso di poter ammirare da vicino mammiferi e pesci di ogni tipo, nel loro habitat naturale. Non solo in Europa, ma in tutto il mondo esistono, infatti, acquari famosi in grado di attirare turismo sotto questo profilo. E, proprio per questo motivo, riescono a essere un’attrazione che, a lungo andare, riesce a far registrare milioni e milioni di euro di fatturato, anche per l’indotto locale.
Ecco, comunque, gli acquari più famosi nel mondo nel post a cura del nostro portale!
Gli acquari più ricercati al mondo
Dall’Asia all’Africa, passando per l’America e, ovviamente, l’Europa. In tutto il mondo si trovano degli acquari famosissimi che sono conosciuti a varie latitudini. Andiamo a vederli insieme nelle righe a seguire.
Sommario
L’Okinawa Churaumi Aquarium in Giappone
Tra gli acquari più frequentati in assoluto quotidianamente non si può non menzionare l’Okinawa Churaumi Aquarium. Prende il nome dal mare di Okinawa che si estende lungo il Giappone.
Al suo interno presenta grandi vasche e una, in particolare, ospita uno squalo balena lungo circa 8 metri, il quale risulta essere l’attrazione principale. L’allevamento di squali balena è una delle caratteristiche preponderanti che contraddistingue questo acquario.
Ogni giorno ne crescono diversi in grado, poi, di mostrarsi in tutta la loro spettacolarità e integrità. Grazie all’ausilio di questo acquario si possono persino seguire online corsi di alimentazione degli squali per chi volesse approfondire l’argomento e andare oltre la mera visita turistica.
L’uShaka Marine World in Sudafrica
In Sudafrica c’è un acquario denominato uShaka Marine World, che si trova nella città di Durban. Ricorda nella fisionomia le rovine di una nave ed è forse per questo che si distingue ancora di più rispetto agli altri.
In totale ci sono 32 vasche che annoverano le più diverse specie terrestri di mare, dalle più piccole alle più grandi.
L’acquario di Monterey in California
L’acquario di Monterey, in California, ospita all’incirca ben 35.000 pesci e oltre, le quali compongono più di 600 specie diverse, tra balene, meduse, squali e quant’altro.
Non chiude praticamente mai e offre la possibilità ai propri visitatori di poter acquisire maggiori informazioni sull’habitat e sull’educazione dei pesci, grazie ad un sistema conoscitivo piuttosto efficace.
Lo Shanghai Ocean Aquarium in Cina
In Cina c’è un acquario famoso, precisamente collocato nella città di Shanghai, denominato Shanghai Ocean Aquarium. Risulta essere uno dei più grandi al mondo in termini di grandezza ed estensione. Basti pensare che al suo interno si trova il tunnel di osservazione delle acque più lungo al mondo, con una dimensione di 155 metri.
La principale area espositiva si smobilita su 20mila metri quadrati e oltre. Altre zone di questo tipo permettono di ammirare più di 15mila specie di pesci suddivise in base alle aree geografiche di riferimento.
La maggior parte delle specie esposte è sotto l’egida della protezione nazionale a causa del pericolo di estinzione incombente, soprattutto riguardo a varietà di specie molto attive sul territorio cinese.
L’acquario della Georgia
L’acquario della Georgia si trova in uno spazio nella capitale dell’omonimo stato americano – Atlanta – che è stato donato dalla Coca-Cola. Sorto nel 2005, ha al suo interno la vasca Ocean Voyager che, con i suoi 24 milioni di litri è la più capiente del mondo, distanziando la seconda e la terza in assoluto, rispettivamente quella presente nell’acquario del Dubai Mall (10 milioni di litri) e nell’acquario Churaumi (7 milioni di litri).
Jeff Swanagan, direttore esecutivo fino al 2008, si è occupato personalmente della struttura americana, dopo la donazione di ben 250 milioni di euro da parte dell’imprenditore Bernard Marcus.